La dimensione multiculturale nell’osservazione e nella diagnosi funzionale intergenerazionale dei blocchi evolutivi nella famiglia.

“Prendimi per mani e accompagnami”.
Traumi psichici, dai meccanismi neurobiologici alla cura.
“Prendimi per mani e accompagnami”.
Traumi psichici, dai meccanismi neurobiologici alla cura.
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 1/2025- IL SEMINARIO – pag 44-58

La dimensione multiculturale nell’osservazione e nella diagnosi funzionale intergenerazionale dei blocchi evolutivi nella famiglia.

Nicoletta Thermes*, Lucia Lofù**

 


Abstract

La multiculturalità sta sempre più entrando nella società contemporanea. Nel lavoro clinico sistemico, la dimensione delle differenze culturali all’interno delle famiglie va inclusa come un’ulteriore espressione delle differenti appartenenze che definiscono i processi di individuazione delle persone e lo svolgersi del ciclo vitale della famiglia. Il caso clinico presentato mostra quanto il modello intergenerazionale sia efficace nel trattare la multiculturalità intrafamiliare, in quanto adeguato a far emergere i suoi significati nella costruzione e nell’andamento della struttura delle relazioni, nello specifico in quelle di coppia.


Abstract
Multiculturalism is increasingly entering contemporary society. In systemic clinical work, the dimension of cultural differences within families must be included as a further expression of the different belongings that define the processes of individuation of persons and the development of the life cycle of the family. The clinical case presented shows how effective the intergenerational model is in dealing with intra-family multiculturalism, as it is adequate to bring out its meanings in the construction and progress of the structure of relationships, specifically in those of couples

Scarica la versione completa dell’articolo



Note

*Nicoletta Thermes, Psicologa e Psicoterapeuta sistemico relazionale, PhD Psicologia Clinica, Dinamica e dello Sviluppo, Accademia Psicoterapia della Famiglia – sede di Roma.

** Lucia Lofù Psicologa clinica e Psicoterapeuta in formazione presso Accademia di Psicoterapia della Famiglia – sede di Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA