Dalle tossicomanie alle nuove dipendenze. Intervista a Luigi Cancrini.
Dalle tossicomanie alle nuove dipendenze. Intervista a Luigi Cancrini.
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 1/2025 – EDITORIALE– pag I- VI

La patta per accordo

di Francesco Colacicco*


 Podcast

L’EFTA – European Family Therapy Association, ha dato notizia in questi giorni dell’iniziativa presa da un gruppo di terapisti familiari, tra gli autori di Evidenze e creatività in psicoterapia sistemica e relazionale, un libro che uscirà in aprile (curato da Mauro Mariotti, Camillo Loriedo, George Saba e Carlos E. Sluzki). Hanno scritto un documento sulla drammatica situazione internazionale, War and Peace, chiedendone la diffusione alla nostra comunità scientifica.

Troverete il testo integrale tra le Letture consigliate. Il documento propone la creazione di un World Council of Systemic Family Therapists, un consiglio mondiale di terapeuti familiari sistemici, con l’obiettivo di promuovere la pace e prevenire i conflitti internazionali. L’idea nasce dalla convinzione che gli stessi principi applicati con successo nella terapia familiare – comunicazione, empatia e risoluzione dei conflitti – possano essere utilizzati per favorire la collaborazione tra le nazioni e risolvere le tensioni internazionali.

Poiché la diplomazia internazionale segue spesso la logica vincitori – vinti, basata sul potere militare ed economico, il consiglio dei terapeuti familiari potrebbe offrire ai leader una prospettiva innovativa per costruire un futuro di pace globale.

Scarica la versione completa dell’articolo 



Note
*Francesco Colacicco, Direttore dell’Istituto Dedalus di Roma, Scuola di specializzazione in
psicoterapia sistemico e relazionale, didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale nonché direttore scientifico di questa rivista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA