TRA PAURE E DESIDERI.
Unità e multidimensionalità della psicoterapia. Un viaggio che dura da cinquanta anni. Catania 27 e 28 maggio 2022.
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 2/2022 – IN LIBRERIA –  pag. 191

TRE CARATTERI.
NARCISISTA, BORDERLINE, MANIACO-DEPRESSIVO.

CHRISTOPHER BOLLAS  

RAFFAELLO CORTINA EDITORE


SUn tour de force di Christopher Bollas su tre differenti tipi di carattere: il narcisista, il borderline, il maniaco-depressivo. È importante evidenziare che l’attenzione rivolta alla specificità di questi tipi evita il pericolo di suggerire che tutti i narcisisti, i borderline e i maniaco-depressivi
siano uguali. Ciascuno di loro è un individuo con qualità peculiari che lo differenziano dagli altri. Ciò
che li accomuna è una particolare relazione tra la loro soggettività e il mondo del quale fanno parte.
Christopher Bollas ha identificato gli assiomi condivisi da questi caratteri e sono tali assiomi a
introdurci nella logica che ne guida il comportamento. È così possibile iniziare a identificarsi e a provare empatia. Il dolore mentale è all’origine di tutti i disturbi del carattere e ogni disturbo rappresenta un tentativo intelligente di risolvere un problema esistenziale. Il naturale processo di guarigione può avere inizio solo se il clinico riesce a cogliere questa intelligenza e ad aiutare l’analizzando a comprenderla.

Link:
https://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/christopher-bollas/tre-caratteri- 9788832854039-3663.html

Scarica la versione completa dell’articolo



Note

© RIPRODUZIONE RISERVATA