
Prefazione a “Sopravvissuto. Il dramma di Bibbiano”.

La valutazione delle capacità genitoriali.
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 2/2025 – RECENSIONI- pag 82-85
“La comunità terapeutica, nascita e trasformazioni”
di M. Boggio, F. Mele, R. Bortino.
Nota dell’editore Enrico Bernard
NOTA DELL’EDITORE
La casa editrice da me fondata nel 1985 è prevalentemente dedicata al teatro e alla drammaturgia. Professionalmente come traduttore, saggista e curatore di edizioni di vari autori della letteratura tedesca mi sono dedicato anche ai classici della germanistica.Tra questi Schnitzler, il quale, come noto, è stato col suo teatro e la sua narrativa la principale fonte di ispirazione per il connazionale Sigmund Freud. Questo mi ha portato fin dai miei primi studi a considerare il rapporto tra teatro e terapia fondamentale nel contesto del recupero dal disagio psicologico e sociale.
La collaborazione di un drammaturgo come Maricla Boggio con psicoterapeuti della competenza e specializzazione di Francisco Mele e Raffaella Bortino ha dunque suscitato grande interesse per la pubblicazione con la mia casa editrice in quanto il tema della comunità sociale e terapeutica e quella della comunità o dell’Agorà drammaturgica vengono qui enucleati con rigore scientifico e sviluppati in una forma scenica e dialogica di grande efficacia teatrale e chiarezza scientifica.
Scarica la versione completa dell’articolo (DOWNLOAD)
Note
© RIPRODUZIONE RISERVATA
.