di Francesco Colacicco
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 1/2022 - EDITORIALE pag.II- VIII
Nel 2017 pubblicai Il giocatore di scacchi. Una metafora per le relazioni interpersonali. Giocare per vincere è il titolo di un paragrafo del quarto capitolo del libro, dove ho utilizzato il gioco degli scacchi come metafora per i giochi di relazione. Giochiamo con gli altri, sempre e comunque, perché abbiamo un bisogno innato di stare in relazione, fin da piccoli. Apprendiamo a crescere giocando con gli altri e mettendoci in gioco, giocando molto anche con le tante nostre parti interne. A far la differenza è la finalità del gioco di relazione.
Giocare a scacchi è giocare per vincere. Sembra una buona metafora di come vanno le cose di ciascuno di noi nel nostro mondo. Talvolta, chi più chi meno ed in differenti contesti, scendiamo sul piede di guerra e lì la partita è vincere o perdere, dominare o sottomettersi. Sono queste le situazioni in cui regna il conflitto, fondate sull’hybris simmetrica, sul tanto più tanto più.
Scarica o ascolta il Podcast della versione completa dell'editoriale alla seguente pagina: