di Francesco de Tiberiis [*]
Il quesito riguardante il trasferimento del potere nella relazione terapeutica. I temi cruciali di questo articolo riguardano il trasferimento di potere (la necessità di delegarlo) da individui, famiglie o istituzioni ai terapeuti o, più in generale, al sistema terapeutico.
Accettare senza criticismo la dinamica del trasferimento di potere, insita nel lavoro terapeutico, deve essere considerato un errore. Infatti essa deve essere considerata una pre-condizione che porterà ad un probabile fallimento dell’intero processo terapeutico. Per l’analisi di queste dinamiche, ci siamo lasciati ispirare da un passaggio preso da un racconto autobiografico di L. F. Celine chiamato “Morte a credito”.
Scarica la versione completa dell’articolo
The question concerning the transfer of power in the therapeutic relationship.
This article highlights crucial themes concerning the power’s transfer (necessity to delegate t power) by individuals, families or institutions toward the therapist or, more in general, toward the therapeutic system. Accepting without criticism the dynamics of power’s transfer, within the therapeutic work, has to be considered a therapeutic mistake. In fact, this might be considered a precondition to a probable failure of the whole therapeutic process. As a suggestion to the analysis of this dynamics, we have been inspired by a passage taken from L.F. Celine’ autobiographical novel called Death on Credit.
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA