Federico Bussoletti
Nel leggere il libro di Matteo Selvini, mi sono tornate in mente alcune circostanze nelle quali ci siamo incontrati o abbiamo lavorato insieme. La prima, quando ho avuto personalmente il piacere di intervistarlo in occasione del Congresso del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale che si tenne a Torino nell’ottobre 2019.
In quella circostanza parlammo dell’evoluzione della terapia familiare, ragionando sui diversi sviluppi che nel tempo il lavoro psicoterapico sistemico e relazionale ha avuto tra Milano e Roma.
Tra i vari argomenti, ci soffermammo anche sulla ricerca e su come fosse importante promuovere iniziative, all’interno delle scuole di specializzazione in psicoterapia, che potessero stimolare lo studio e lo sviluppo di specifici argomenti. Siamo andati a trovarlo, pochi mesi dopo, in occasione della proiezione a Milano del documentario sulla vita di Mara Selvini Palazzoli, “Risonanze tra vita e professione”, presso la Fondazione Feltrinelli.
Scarica la versione completa dell’articolo
© RIPRODUZIONE RISERVATA