LA GENERAZIONE ANSIOSA.

CORPO, UMANO
Non si sa mai dove sei.
CORPO, UMANO
Non si sa mai dove sei.
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 1/2025 – IN LIBRERIA –  pag. 109-110

LA GENERAZIONE ANSIOSA. COME I SOCIAL HANNO ROVINATO I NOSTRI FIGLI

JONATHAN HAIDT

RIZZOLI EDITORE


La Generazione Z, quella dei nati dopo il 1995, è la prima ad aver attraversato la pubertà con in tasca un portale verso una realtà alternativa eccitante, ma pericolosa.

È la prima ad aver sperimentato la transizione da un’infanzia fondata sul gioco a un’infanzia fondata sul telefono: i teenager della Gen Z hanno trascorso ore e ore ogni giorno a «scrollare» post, a guardare video proposti da algoritmi programmati per trattenerli online il più a lungo possibile e hanno passato molto meno tempo a giocare, parlare, toccare, esperire il mondo reale.

Sono stati privati, cioè, di quell’apprendistato sociale insostituibile per lo sviluppo delle competenze necessarie alla vita adulta.

 

Scarica la versione completa dell’articolo



Note

© RIPRODUZIONE RISERVATA