
L’ingiustizia.

ECOLOGIA DELLA MENTE.
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 2 /2023 – IN LIBRERIA– pag. 144-145
PSICOBIETTIVO.
RIVISTA QUADRIMESTRALE DI PSICOTERAPIE A CONFRONTO
Volume 1/2023, Suicidarietà..
FRANCO ANGELI EDITORE
Editoriale
Sandro Papale
La Gruppoanalisi secondo Jaime Ondaraza Linares. La coerenza tra innovazione e rigore nella teoria e nella clinica.
Marina Brinchi.
Suicidio e dintorni. Riflessioni e indicazioni operative a partire dalla Dialectical Behavior Therapy (DBT)
Lavinia Barone
Ofelia: la tragedia nella tragedia. Il racconto di un suicidio annunciato.
Sandro Papale, Barbara Traversa, Andrea Furlato
EMDR Therapy of transgenerational trauma activated in war conditions.
Liudmyla Hrydkovets
Mali più grandi della morte. Le condotte suicidarie.
Enrico Caruso
A psychologist during the war.
Tetiana Nazarenko
Alcuni aspetti attuali del “paradosso di genere” nei suicidi fatali e non fatali.
Fulvia Signani
La solitudine incoercibile. Il caso di Matteo.
Sara Beccai, Lorenzo Lucherini Angeletti
La solitudine incoercibile. Il caso di Matteo. Un commento.
Maria Chiara Astone
Una solitudine incoercibile. Commento al caso clinico in una prospettiva sistemico-familiare.
Alberto Penna
“A cena non torno”. Come si racconta un suicidio, tra cronaca e rispetto.
Francesco Fabbri
Suicidio e adolescenza. Tra Covid e cultura dell’iperconnessione.
Rachele Martini, Nicoletta Giaquinta
Lo spettro del suicidio nel cinema.
Chiara Ciullini, Elisangelica Ceccarelli, Ferdinando Galassi
Link: VAI ALLA RIVISTA
Scarica la versione completa dell’articolo
Note
© RIPRODUZIONE RISERVATA