Rita D’Angelo*
Giuseppe Fabiano**
Gianmarco Manfrida***
La Redazione dedica questa rubrica al ricordo di Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925- 17 luglio 2019) con la raccolta dei contributi di Rita D’Angelo, Giuseppe Fabiano e Gianmarco Manfrida.
“Non basta leggere, bisognerebbe anche capire.
Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi”.
Andrea Camilleri (Segnali di fumo, 2014)
– LA NARRAZIONE E IL CORSO DELLE COSE…VIAGGIO NELLA NARRATIVA DI ANDREA CAMILLERI di Rita D’Angelo*
– ANDREA CAMILLERI: QUANDO LA PERSONA SUPERA IL PERSONAGGIO di Giuseppe Fabiano**
– ANDREA CAMILLERI, GRANDE CANTASTORIE di Gianmarco Manfrida***.
–
Scarica la versione completa dell’articolo
**Dott. Giuseppe Fabiano, Psicologo, Psicoterapeuta, per circa 20 anni Direttore unità operativa complessa CSM di Anzio. Docente di Psicologia Clinica, Metodologia clinica 2 presso le Università “Sapienza”, “Tor Vergata”, “Marconi” di Roma.
***Dott. Gianmarco Manfrida, Psichiatra, Psicoterapeuta, Direttore del Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato, Didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA